GESTIONE PATRIMONI IMMOBILIARI

Il patrimonio immobiliare di una persona fisica o giuridica è rappresentato da terreni, immobili residenziali, immobili commerciali e altri immobili con qualsiasi destinazione di utilizzo ed implica impegno nella gestione e competenza per evitare eventuali criticità per molteplici casistiche. I proprietari, pubblici o privati, ricercano nell’ottimizzazione delle attività di gestione immobiliare l’efficacia e la qualità derivanti da una corretta amministrazione e da un maggior contenimento delle spese. Grazie all’esperienza acquisita in decenni di attività e centinaia di immobili gestiti con estrema soddisfazione dei clienti, con la presente offriamo un servizio professionale che si propone come la soluzione definitiva per affrontare e risolvere tutte le problematiche inerenti alla gestione del patrimonio immobiliare. La gestione dei patrimoni immobiliari consiste nell’amministrazione fiduciaria per conto terzi di edifici, appartamenti e altre tipologie di immobili di un unico proprietario. Tale attività viene integrata e completata dalla gestione degli affitti e dei contratti di locazione ad essa associata. Oltre alla gestione amministrativa e contabile si deve tener conto anche di oneri, tasse e fisco, che devono essere monitorati con particolare attenzione per comprendere la redditività del patrimonio amministrato. Nella gestione rientra anche la necessità di mantenere un costante quadro aggiornato su cui delineare le strategie economico/finanziarie di breve e medio periodo al fine di ottimizzare il rendimento e migliorare la qualità dei beni.

Nello specifico i servizi che vengono messi a disposizione sono:

  • Ricerca del locatario (se l’immobile è o diviene libero) organizzando quanto necessario per evitare periodi di mancato percepimento del canone;
  • Assumere tutte le informazioni possibili sul potenziale inquilino, in particolare le referenze economiche / patrimoniali e verifica delle stesse includendo ulteriori accurate indagini ove si rendessero necessarie.
  • Stipula contratti di locazione e registrazione degli stessi compreso ogni altro adempimento o comunicazione ad enti preposti;
  • Redazione di dettagliati inventari arredi, elenco stato dei luoghi che descrivano esattamente lo stato di manutenzione degli appartamenti ed eventuali allegati fotografici;
  • Gestione rapporti con l’inquilino sollevando la proprietà da qualsiasi incombenza;
  • Incassare direttamente i canoni di locazione e gli oneri accessori relativi alle unità immobiliari locate (nei termini previsti alle normative vigenti) e gli eventuali depositi cauzionali con conseguente trasmissione sul c/c del cliente;
  • Controllo incassi locazioni ed eventuali solleciti bonari;
  • Registrazione annuale telematica del contratto ed eventuale risoluzione dello stesso;
  • Invio comunicazione di disdetta / subentro per scadenza contratto entro i termini di legge;
  • Gestire la complessa fase di riconsegna degli appartamenti, verifica dello stato dei locali; restituiti, compilazione del verbale di rilascio e rilevazione di eventuali danni;
  • Coordinare interventi per riparazioni e manutenzioni di carattere privato eseguiti da tecnici di fiducia del gestore (con eventuale conseguente apertura dei sinistri presso Compagnia Assicuratrice condominiale);
  • Sollecitare i morosi fino all’eventuale azione legale nei loro confronti effettuata da un avvocato di fiducia del gestore o del cliente;
  • Colloqui e contatti con l’amministrazione del condominio e pagamento delle spese condominiali di competenza del proprietario;
  • Elaborazione conteggi di conguaglio annuale delle spese del condominio tra inquilino e proprietario;
  • Voltura delle utenze in caso di subentro;
  • Invio annuale al commercialista della proprietà della situazione incassi per l’annuale denuncia dei redditi;
  • Invio alla proprietà di riparti con incassi e spese;
  • Calcolo adeguamento ISTAT ( ove previsto in contratto );
  • Verifica delle certificazioni degli impianti;
  • Redigere il verbale di consegna e/o di riconsegna dei locali;
  • Gestione di eventuali polizze assicurative a tutela del patrimonio immobiliare del cliente;
  • Gestione di pratiche tecniche nel settore immobiliare grazie all’ausilio di tecnici specializzati (vedi APE ex ACE e altro);